GIOCO LEGALE FIEGL

Chi siamo

GIOCO LEGALE FIEGL

CHI SIAMO

La Federazione Italiana Esercenti Gioco legale (FIEGL) nasce il 27 gennaio 2020, in ambito Confesercenti, una delle principali associazioni imprenditoriali del Paese, con alle spalle una storia di tutela dell’imprenditoria Italiana lunga oltre 40 anni.

Confesercenti, coerentemente con la propria missione di rappresentare il mondo delle PMI, ha raccolto la nascente esigenza di rappresentanza proveniente dalle imprese del settore del gioco legale con vincita in denaro, promuovendo la nascita di una nuova associazione proprio a tutela degli esercenti del comparto.

L’obiettivo della nostra Federazione è quello di assicurare rappresentanza di natura politico-sindacale agli associati appartenenti alla categoria del gioco lecito, per la tutela dei loro interessi, sia presso i tavoli istituzionali che presso gli Enti pubblici e privati.

Confesercenti, attraverso la FIEGL, ha messo in campo un’azione coordinata e sistemica con l’ambizione di fronteggiare l’attuale demonizzazione del gioco tout court, in favore di una rappresentazione più ragionevole ed obiettiva di un settore che, nonostante le difficoltà che si trova ad affrontare, offre lavoro a circa 150.000 persone.

La volontà di costituire una Federazione di esercenti del gioco legale nasce dalla consapevolezza della rilevanza del settore per il tessuto economico ed imprenditoriale del Paese; quello del gioco legale, infatti, è un comparto industriale che ha permesso di raggiungere obiettivi molto rilevanti sia in termini di Pil che di occupazione e difesa della legalità.

La FIEGL è la prima associazione di categoria che punta a rappresentare gli interessi dell’anello più debole dell’intera filiera del gioco: l’esercente. La Federazione ha come priorità quella di rappresentare le istanze del settore e costruire un dialogo più proficuo con il regolatore al fine di garantire la stabilità del contesto normativo, indispensabile per gli esercenti di gioco legale e responsabile.

Regole chiare e sostenibili, contrasto all’illegalità e dignità per i lavoratori del settore, sono gli obiettivi a cui tendiamo, con il nostro lavoro.

MISSION

GIOCO LEGALE FIEGL

Il settore del gioco lecito, vuole migliorarsi dando un nuovo volto al comparto, rendendo più decorosi i luoghi del divertimento e prevenendo il gioco dagli eccessi, così da tutelare la propria reputazione e forza lavoro, e restituire al gioco il carattere di intrattenimento, ai lavoratori del settore la dignità di operatori e ai punti vendita la qualifica di presidio della legalità.

ORGANIZZAZIONE

GIOCO LEGALE FIEGL

Il Presidente attualmente in carica è:
Stefano Papalia

Il Coordinatore Nazionale è:
Corrado Luca Bianca

GIOCO LEGALE FIEGL

I NOSTRI ASSOCIATI

La nostra associazione nasce con l’intento di rappresentare l’anello finale dell’intera filiera del gioco: l’esercente di gioco legale. Gli associati alla FIEGL sono esclusivamente i titolari dei punti di vendita che raccolgono gioco pubblico su tutto il territorio nazionale, su incarico dei Concessionari di gioco legale, autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato.

Tipologie dei punti di vendita che rappresentiamo:

Punti vendita “specializzati” – esercizi commerciali con attività prevalente di gioco pubblico legale, autorizzati alla raccolta di gioco tramite Licenza di Pubblica Sicurezza.

Punti vendita “generalisti” – esercizi commerciali che offrono gioco legale come attività accessoria, in affiancamento ad un’attività prevalente di altra tipologia.